Progetto realizzato grazie al contributo di:
![Logo Fondazione Prosolidar](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/07/Logo-Fondazione-verde-1024x260.jpg)
Il progetto ToBreakFree è realizzato grazie al contributo di Fondazione Prosolidar, che ha l’obiettivo di favorire l’autonomia abitativa e lavorativa delle donne vittime di violenza seguite sia dalla CADMa che dal CAV della Demetra, consentendo loro di inserirsi nel circuito sociale e professionale, realizzando azioni orientate all’empowerment personale per favorire autonomia, consapevolezza, autodeterminazione.
Tra le Azioni del progetto ToBreakFree, realizzate grazie al contributo ricevuto, rientrano:
Lo Start-up dell’appartamento Pre-Accoglienza
Nel progetto ToBreakFree si prevede di ristrutturare ed arredare un appartamento di civile abitazione a disposizione della cooperativa in comodato d’uso gratuito. L’alloggio ristrutturato avrà una duplice funzionalità: – offrire un servizio di pre-accoglienza delle donne vittime di violenza con relativi figli minori, prese in carico dalla Casa in situazioni emergenziali, come per esempio di notte, a seguito di percosse subite, dopo ricoveri in codice rosso etc., e quindi in condizioni di estrema fragilità, al fine sia di garantire loro uno spazio riservato e accogliente, sia per proteggere le ospiti con i minori della CADMa, che, a contatto con le nuove arrivate, possono rivivere i propri vissuti traumatici; inoltre sarà utilizzato come sede diurna delle attività ludico-educative per i minori ospiti della casa con le loro madri, nonché del laboratorio di sartoria stabile. L’appartamento potrà ospitare 2 donne con figli minori contemporaneamente come Servizio di Pre-Accoglienza.
Ecco le foto dell’appartamento durante i lavori….
![Ingresso Appartamento](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/09/Accesso-appartamento-768x1024.jpg)
![Lavori di ristrutturazione](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/09/Lavori-appartamento-zona-giorno-768x1024.jpg)
![Corridio appartamento](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/09/Lavori-in-corso-appartamento-corridoio-768x1024.jpg)
… e dopo!!!
![Corridoio](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/05/Corridoio-768x1024.jpg)
![Cucina-Salone](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/05/Cucina-Salone-768x1024.jpg)
![ingresso](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/05/ingresso-768x1024.jpg)
Guarda inoltre il video di Persone e sociale e di TeleNostra dell’inaugurazione dell’appartamento!
Laboratorio di cucito
Il progetto ToBrekFree prevede l’acquisto del materiale e delle attrezzature per lo svolgimento di un laboratorio di cucito. Le donne in questo modo potranno acquisire le principali tecniche sartoriali di base, conosceranno i tessuti, gli attrezzi e i materiali. Grazie all’acquisto delle attrezzature sarà possibile dare avvio ad un laboratorio stabile presso la CADMa, e darà alle donne la possibilità di dare avvio a una attività in proprio come sarta. Si prevede l’acquisto di macchine per cucire, con utensileria e stoffe varie, per avviare l’attività. Le partecipanti trasmetteranno quanto appreso alle altre donne, ospiti attuali o future della Casa, creando un laboratorio permanente, avvalendosi, quindi, delle attrezzature acquistate anche oltre il termine del progetto.
![](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/07/56e8ccca-6cb6-4ee6-8196-96ea7320d992.jpg)
![](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/07/000af010-d0f5-474d-a329-412191331c6e-768x1024.jpg)
![Dettagli](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/07/fd04f8a2-d3f8-454f-a7ef-b507f14916da-768x1024.jpg)
![](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/07/c0007fe1-6854-4234-aaa6-8c4c57007c5b-1.jpg)
![Realizzazione](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/05/87084962-07ea-4b65-80e4-d99af9f408ee-768x1024.jpg)
![Al lavoro!](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/05/cb95a54f-37f7-4989-8335-2dfcd4b0b835-768x1024.jpg)
![Lab cucito](http://demetrasociale.it/wp-content/uploads/2023/05/29226056-59fc-4d06-8f7b-7f90291302d0-768x1024.jpg)